Cerca

Distribuzione Elettrica

Un impianto elettrico sicuro è un elemento fondamentale per qualsiasi tipo di installazione.

In Spina Group, l’ufficio tecnico dedicato che si avvale di personale altamente qualificato e in costante aggiornamento, si occupa della progettazione attraverso studi di fattibilità e dimensionamento di quadri elettrici per la gestione dell’energia all’interno degli impianti industriali.

I quadri elettrici industriali devono garantire sempre resa e sicurezza, tanto nella gestione quanto nel funzionamento, per cui vengono realizzati in accordo con le certificazioni richieste dalle normative vigenti.

La nostra offerta

Quadri elettrici MT/BT
Spina Group progetta e realizza quadri elettrici MT/BT conformi agli standard internazionali e personalizzati in base alle specifiche del cliente. Le nostre soluzioni assicurano piena aderenza alle esigenze progettuali e il rispetto di tutti gli standard CEI e internazionali applicabili.

Offriamo un servizio completo che include pianificazione, cablaggio, collaudo, imballaggio, spedizione e la fornitura di documentazione tecnica dettagliata. I nostri quadri elettrici sono disponibili con gradi di protezione IP55, IP65 e IP66, garantendo affidabilità e sicurezza anche negli ambienti industriali più esigenti. Progettati su misura per soddisfare le esigenze specifiche di ogni progetto, i nostri prodotti si distinguono per prestazioni elevate e lunga durata operativa.

Quadri BT di distribuzione

Spina Group offre quadri di distribuzione a bassa tensione progettati utilizzando involucri CCF e GUB, configurabili in base alle specifiche del cliente. Questi quadri sono ideali per applicazioni quali distribuzione di illuminazione, distribuzione di energia, sistemi di riscaldamento a traccia e avviatori di motori.

Realizzati con materiali di alta qualità, tra cui alluminio privo di rame, acciaio inossidabile o GRP, i quadri sono progettati per garantire affidabilità e durata anche in ambienti industriali difficili. Questi sistemi rappresentano soluzioni sicure ed efficienti per aree non classificate, mantenendo la conformità a tutti gli standard applicabili e alle specifiche tecniche richieste dal progetto del cliente.

Quadri di comando

Spina Group è specializzata nella progettazione, produzione e installazione di quadri di comando personalizzati, destinati a una vasta gamma di settori, tra cui petrolio e gas, industria chimica, edilizia e molti altri. Le nostre soluzioni comprendono sistemi per il controllo dei motori, la distribuzione dell’energia, l’automazione e il controllo dei processi, tutte progettate per garantire la piena conformità alle normative tecniche e di sicurezza più stringenti.

I quadri di comando realizzati da Spina Group sono progettati e costruiti per raggiungere i massimi standard di affidabilità, precisione e prestazioni, offrendo soluzioni su misura che rispondono alle specifiche esigenze operative di ogni cliente e assicurando un funzionamento ottimale in qualsiasi applicazione industriale.

Quadri da cantiere trasportabili

I quadri da cantiere trasportabili sono progettati per garantire una distribuzione e un controllo dell’energia affidabili in ambienti industriali complessi. Realizzati in acciaio inossidabile o GRP, assicurano una straordinaria resistenza alla corrosione, agli urti e alle condizioni operative più difficili.

Disponibili in diverse configurazioni, questi quadri offrono connessioni di ingresso e uscita multiple, conformi agli standard IEC e CEE. Sono progettati per supportare vari livelli di tensione, tipicamente da 230V a 400V, e sono dotati di involucri protettivi con grado di protezione IP55 o IP65, che garantiscono un’eccellente tenuta contro polvere e acqua, rendendoli adatti a un’ampia gamma di condizioni operative.

Ideali per settori come oil & gas, edilizia e industria chimica, i quadri da cantiere trasportabili permettono un funzionamento sicuro ed efficiente di macchinari e attrezzature portatili. Grazie alla protezione dei circuiti integrata e alla conformità ai più rigorosi standard di sicurezza, questi quadri assicurano affidabilità e prestazioni elevate in qualsiasi applicazione sul campo.

Gruppi prese
Spina Group fornisce gruppi prese progettati specificamente per applicazioni industriali. I nostri gruppi prese sono disponibili in un’ampia gamma di configurazioni, con più uscite dotate di involucri con grado di protezione IP44 o IP65, garantendo resistenza a polvere e umidità anche in ambienti difficili.

Realizzati con materiali altamente resistenti come acciaio inossidabile, GRP o alluminio, i gruppi prese di Spina Group sono conformi agli standard CE e IEC. Progettati per supportare tensioni comprese tra 230V e 400V, possono integrare diversi tipi di spine e prese in base alle specifiche esigenze del progetto, offrendo soluzioni personalizzate per ogni applicazione industriale.

Progetti

Oil&Gas

Coral South Project

Al centro del progetto, Coral Sul FLNG: un impianto galleggiante per la liquefazione del gas naturale. La nave è lunga 432 metri e pesa 200mila tonnellate. Ha inoltre una capacità di liquefazione del gas di 3,4 milioni di tonnellate all’anno e produrrà GNL dai 500 miliardi di metri cubi di gas del giacimento Coral. Questo storico progetto contribuirà ad aumentare la disponibilità di gas sul mercato globale e costituisce un’importante leva per lo sviluppo economico e sociale del Mozambico.

Petrochemical

Bouri Field

Il campo Bouri si trova offshore nel blocco NC-41, a circa 120 km a nord-ovest di Tripoli, nelle acque della Libia. La profondità dell’acqua nella regione varia tra 145 e 183 metri. Si stima che contenga 4,5 miliardi di barili (720.000.000 m3) di riserve accertate di petrolio greggio recuperabili e 3,5 trilioni di piedi cubi (99 km3) di gas naturale associato con un potenziale di produzione annuale di 6 miliardi di m³. Lo sviluppo del giacimento di Bouri comprende due piattaforme offshore – DP3 e DP4, sette pozzi sottomarini e un Floating Storage and Offloading (FSO). Bouri è considerato il più grande giacimento petrolifero produttivo del Mediterraneo.

Oil&Gas

Luanda Refinery

L’iniziativa di espansione e ammodernamento mira ad aumentare significativamente la capacità di produzione di petrolio della raffineria, quadruplicandola a 450mila tonnellate all’anno. Nell’ambito di questo progetto, il ciclo combinato è stato rinnovato per utilizzare l’idrogeno generato dalla nuova unità Platforming. Inoltre, la produzione energetica è stata ottimizzata attraverso il riciclo del gas, con una conseguente notevole riduzione delle emissioni inquinanti.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci

Hai una domanda o hai bisogno di informazioni specifiche? Scrivici e sapremo consigliarti al meglio.

Richiedi una quotazione

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.

Scarica il catalogo

Scarica il nostro catalogo PDF per ottenere tutte le informazioni dettagliate relative a questa categoria di prodotti.